HomeStelle e CostellazioniNebulosa Gabbiano (IC 2177) – Guida alla Costellazione

Nebulosa Gabbiano (IC 2177) – Guida alla Costellazione

Pubblicato il

Moon Loading...

Posizione

La Nebulosa Gabbiano (IC 2177) è una vasta regione di nebulosità situata a circa 3.650 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Monoceros (l’Unicorno), al confine con il Cane Maggiore. Questo straordinario fenomeno astronomico incorpora una regione H II, ammassi stellari aperti, nuvole di polvere oscura e nebulose di riflessione. La Nebulosa Gabbiano presenta una dimensione apparente circa sette volte quella della Luna piena. Il suo nome deriva dalla forma che le nuvole di polvere e gas assumono, simile a quella di un gabbiano in volo. La nebulosa è costituita da nuvole di polvere interstellare e da gas come idrogeno, elio e altri elementi ionizzati dalle intense radiazioni delle stelle giovani che si sono formate al suo interno. La radiazione emessa da queste nuove stelle fa brillare il gas idrogeno circostante, donandogli un colore rossastro nelle immagini a lunga esposizione.

Questo complesso HII, situato al confine tra Monoceros e Cane Maggiore, copre un’area di circa 3 gradi del cielo. La nebulosa si estende in uno dei bracci più lontani della nostra galassia della Via Lattea, raggiungendo un diametro di circa 100 anni luce. La “testa” del Gabbiano è Vdb 93. All’interno della nebulosa si trovano anche gli ammassi aperti NGC 2343, NGC 2335, Collinder 465 e Collinder 466. Credito immagine: Wikimedia Commons/Keesscherer (CC BY-SA 4.0) La luce delle stelle calde di tipo OB si riflette anche sulle piccole particelle di polvere presenti nelle nuvole della nebulosa, creando delle macchie di nebulosità di riflessione che contrastano con la nebulosa di emissione rossa. Il complesso della Nebulosa Gabbiano ospita decine di stelle massicce di tipo OB e nebulose di riflessione, oltre a numerosi ammassi giovani incorporati. Fa parte della più ampia regione di formazione stellare CMa R1, che rappresenta la caratteristica più prominente dell’associazione Canis Major OB1.

Il complesso Nebulosa Gabbiano, immagine: Wikisky L’associazione CMa OB1 potrebbe includere più di due dozzine di ammassi stellari che appaiono nella stessa linea di vista. Non è certo quali di essi siano fisicamente associati al gruppo. L’ammasso aperto NGC 2353 era un tempo ritenuto il nucleo di CMa OB1, ma ora si crede sia troppo giovane per farne parte. Lo stesso vale per NGC 2343, NGC 2335 e NGC 2323.

Questa immagine dell’Osservatorio La Silla dell’ESO mostra una parte di una nursery stellare soprannominata Nebulosa Gabbiano. Questa nube di gas, conosciuta come Sh 2-292, RCW 2 e Gum 1, sembra formare la testa del gabbiano e brilla intensamente a causa della radiazione energetica proveniente da una giovane stella molto calda al suo centro. La vista dettagliata è stata prodotta dall’Imager a Campo Larga sul telescopio MPG/ESO da 2,2 metri. Credito immagine: ESO (CC BY 4.0) IC 2177 circonda la stella HD 53367, che si trova nella testa del Gabbiano e appare come l’occhio del Gabbiano. La forte radiazione ultravioletta proveniente dalla brillante giovane stella rende la nebulosa circostante luminosa. La stella è in realtà un sistema stellare triplo il cui componente primario è una giovane stella variabile Herbig Ae/Be – una massiccia stella pre-sequenza principale – di tipo spettrale B. La stella ha una massa oltre 12 volte quella del Sole ed è 11.000 volte più luminosa del Sole.

La Nebulosa Gabbiano, credito immagine: Raman Madhira dall’Osservatorio di Astrofotografia di Ray; post-elaborazione con PixInsight/Photoshop (CC BY-SA 4.0) La stella ha un compagno spettroscopico a una separazione di sole 1,7 unità astronomiche (distanze Terra-Sole). Il compagno è stato scoperto nel 2006. Le due stelle hanno un periodo orbitale di 367,7 giorni. Orbitano l’una attorno all’altra con una separazione angolare di 2,6 – 2,7 milliarcosecondi. Il sistema di stelle doppie ha un compagno, un’altra stella Herbig Ae/Be, separata da solo 0,6 arcosecondi dalla coppia principale. Si ritiene che tutti gli elementi siano membri dell’associazione CMa OB1.

NGC 2327, credito: Adam Block/Mount Lemmon SkyCenter/Università dell’Arizona (CC BY-SA 3.0 US) La testa del Gabbiano è una nube compatta che ha la sua propria designazione nel Nuovo Catalogo Generale, NGC 2327. La nebulosa è catalogata come Sh2-292 nel secondo catalogo di Sharpless delle regioni HII (1959). È stato il primo oggetto catalogato dall’astronomo australiano Colin Gum nel suo catalogo delle nebulose di emissione situate nel cielo meridionale. Ha la designazione Gum 1 nel catalogo di Gum. La testa del Gabbiano è sia una nebulosa di emissione che di riflessione. La maggior parte della sua luce è emessa dal gas ionizzato dalle stelle appena formate, ma parte di essa è anche riflessa dalle stelle che si trovano all’esterno della nebulosa.

La Nebulosa Gabbiano, vista in questo mosaico infrarosso del Wide-field Infrared Survey Explorer della NASA, o WISE, trae il suo nome comune dalla somiglianza con un gabbiano in volo. Ma dipende dal tuo punto di vista. Quando l’immagine viene ruotata di 180 gradi, ricorda vagamente un lucertolone che galoppa – o forse un drago o un dinosauro. L’immagine copre un’area circa sette volte più ampia della Luna piena e tre volte più alta (3,55 per 1,37 gradi), attraversando il confine tra le costellazioni del Monoceros e del Cane Maggiore (il Grande Cane). Potresti dire che questa lucertola corre con il Grande Cane, mentre il gabbiano vola via. Tutti e quattro i rivelatori infrarossi a bordo di WISE sono stati utilizzati per creare questa immagine. I colori sono rappresentativi: il blu e il ciano rappresentano la luce infrarossa a lunghezze d’onda di 3,4 e 4,6 micron, dominate dalla luce delle stelle. Il verde e il rosso rappresentano la luce a 12 e 22 micron, proveniente principalmente dalla polvere calda. Credito: NASA/JPL-Caltech/UCLA Le strisce di polvere scura che danno texture alle regioni luminose della nebulosa sono composte da materiale più denso. Esse nascondono alcune delle porzioni più luminose della nebulosa. Il piccolo nodo all’estremità dell’ala del Gabbiano è una nebulosa di emissione catalogata come Sh2-297, mentre la nebulosa più piccola vicino al Gabbiano ha la designazione Sh2-295. Sharpless 2-297 è illuminata dalla stella di magnitudine 8 HD 53623, una gigante blu calda o una brillante gigante di tipo spettrale B1II/III. La nebulosa contiene molti oggetti stellari giovani, tra cui uno con una massa di 5,4 masse solari e un involucro esteso che pesa tra le 30 e le 40 masse solari.

Questa immagine mostra la complessa struttura di una parte della Nebulosa Gabbiano, conosciuta più formalmente come IC 2177. Queste striature di gas e polvere sono conosciute come Sharpless 2-296 (ufficialmente Sh 2-296) e formano parte delle “ali” dell’uccello celeste. Questa regione del cielo è un intrico affascinante di oggetti astronomici intriganti: un mix di nuvole rosse scure e luminose, che si intrecciano con stelle brillanti. Questa nuova vista è stata catturata dall’Imager a Campo Larga sul telescopio MPG/ESO da 2,2 metri presso l’Osservatorio La Silla dell’ESO in Cile. Immagine: ESO (CC BY 4.0) Le ali del Gabbiano sono formate da una regione H II catalogata come Sharpless 2-296. Le ali si estendono per 100 anni luce. Questa regione di formazione stellare contiene materiale luminoso rosso e strisce scure di polvere. È il luogo di nascita di nuove stelle. Alcune di queste stelle sono visibili in immagini ottiche mentre altre sono ancora avvolte nelle loro nuvole genitrici. Esse eccitano le nuvole circostanti, facendole brillare. Le stelle plasmano anche le nuvole esercitando una pressione su di esse. La stella binaria FN Canis Majoris è la stella più luminosa in Sh2-296. Si tratta di una stella massiccia che viaggia rapidamente nello spazio e produce uno shock d’arco mentre i suoi venti stellari interagiscono con il mezzo interstellare. Il componente più brillante nel sistema FN CMa è una stella di tipo B di magnitudine 5.69. La stella ha una massa stimata tra 19 e 36 volte quella del Sole. Il compagno è meno luminoso, con una magnitudine apparente di 7.04. Il sistema ha solo 6 milioni di anni. La Nebulosa Gabbiano è stata scoperta dall’astronomo e astrofotografo amatoriale gallese del XIX secolo Isaac Roberts. L’astronomo britannico di origine tedesca William Herschel aveva avvistato un piccolo gruppo luminoso nella nebulosa nel 1785, ma il resto della nebulosa è stato scoperto fotografando da Roberts circa un secolo dopo.

Questa vista a campo largo cattura la regione di formazione stellare evocativa e colorata della Nebulosa Gabbiano, IC 2177, ai confini delle costellazioni del Monoceros (l’Unicorno) e del Cane Maggiore (il Grande Cane). Questa vista è stata creata utilizzando immagini del Digitized Sky Survey 2. Credito immagine: ESO/Digitized Sky Survey 2 (CC BY 4.0)

CostellazioneMonoceros, Cane Maggiore
Ascensione retta07h 04m 25s
Declinazione−10° 27′ 18″
Magnitudine apparente15.23
Distanza3.650 anni luce (1.120 parsec)
Nomi e designazioniNebulosa Gabbiano, IC 2177, Gum 1, Sh2-292, LBN 1027, PKS 0702-103, PKS J0704-1027, VDB 93, RCW 2, RRF 2486

Ultimi Articoli

La Cina inaugura il nuovo spazioporto da 553 milioni con il razzo Long March-12

La scorsa settimana, la Cina ha segnato un passo significativo nel suo programma spaziale...

Le ‘ragnatele’ giganti su Marte: il nuovo obiettivo del rover Curiosity di NASA

La rover Curiosity, sempre affidabile, è pronta per iniziare una nuova missione per studiare...

Astrofotografo cattura il ritratto colorato della Nebulosa Leone in un campo di idrogeno

Miguel Claro è un fotografo professionista, autore e comunicatore scientifico con sede a Lisbona,...

La cosmologia a un bivio: nuove strumenti stanno arrivando per aiutare

La nostra comprensione dell'Universo è straordinariamente approfondita. Solo un secolo fa, gli astronomi hanno...

Contenuti simili

Migliori telescopi per principianti – Guida alle costellazioni

La Guida alla Costellazione è sostenuta dai suoi lettori. Quando...

Telescopi e Guide del Cielo Notturno – Guida alle Costellazioni

Guida alla Costellazione è supportata dai suoi lettori. Quando effettui un acquisto tramite i...

Nebulosa della Caverna (Caldwell 9) – Guida alle Costellazioni

Il Nebulosa della Grotta è una nebulosa a emissione situata a circa 2.400 anni...