HomeStelle e CostellazioniMitologiaNebulosa di Emissione in Orione – Guida alle Costellazioni

Nebulosa di Emissione in Orione – Guida alle Costellazioni

Pubblicato il

Moon Loading...

Barnard’s Loop è una vasta nebulosa a emissione situata all’interno del complesso molecolare di Orione, una regione estesa di formazione stellare che si trova nella costellazione di Orione. La nebulosa si presenta come un grande arco che circonda le stelle della Cintura e della Spada di Orione. Si ritiene che sia stata ionizzata dalle massicce stelle generate nella Nebulosa di Orione. Barnard’s Loop si estende per 10 gradi (600 arcminuti) nel cielo e copre una buona parte del cacciatore celeste. Anche se può essere osservata visivamente in cieli molto scuri, la nebulosa è meglio visualizzabile in fotografie a lunga esposizione. La sua magnitudine apparente è di 5.

Barnard’s Loop (Sh2-276), credito immagine: Rogelio Bernal Andreo (CC BY-SA 3.0) Si ritiene che Barnard’s Loop sia stata formata dopo un evento di supernova avvenuto circa 2 milioni di anni fa. La stessa supernova potrebbe aver espulso diverse stelle erranti conosciute, tra cui la calda e blu AE Aurigae (che illumina la Nebulosa della Stella Fiammeggiante in Auriga), Mu Columbae e 53 Arietis. Si pensa che queste tre stelle e il progenitore della supernova facessero parte dello stesso sistema di stelle multiple. L’evento di supernova le ha accelerate attraverso lo spazio fino alle loro attuali posizioni. La distanza da Barnard’s Loop è incerta. Le stime recenti collocano la nebulosa a 518 anni luce o a 1.434 anni luce. A seconda della distanza, la nebulosa potrebbe avere una dimensione fisica di 100 o 300 anni luce. Ha la designazione catalogo Sh2-276 nel catalogo Sharpless delle regioni H II. Barnard’s Loop fa parte del complesso molecolare di Orione, una vasta regione H II che si estende per centinaia di anni luce ed è situata tra 1.000 e 1.400 anni luce di distanza. Il complesso di Orione è composto da due enormi nubi di idrogeno molecolare ed è la casa di molte nebulose a emissione, nebulose a riflessione, nebulose oscure e ammassi di stelle formatesi all’interno delle nursery stellari di Orione.

Le regioni del complesso molecolare di Orione, immagine: Wikimedia Commons/Meli thev (CC BY-SA 4.0) Il complesso ospita la brillante Nebulosa di Orione (Messier 42), la regione più vicina di formazione stellare massiccia alla Terra. È anche la sede dell’Anello di Lambda Orionis (Sharpless 264, la Nebulosa Pesce Angelo), una regione H II nella parte settentrionale di Orione ionizzata dal gigante blu di tipo O Meissa (Lambda Orionis), la stella che segna la testa di Orione. Barnard’s Loop appare a sud dell’Anello di Lambda Orionis. Il nome Barnard’s Loop è stato attribuito all’astronomo e astrofotografo americano Edward Emerson Barnard. Barnard non fu il primo a osservare la nebulosa, ma la fotografò e la descrisse nel 1894. L’astronomo britannico di origini tedesche William Herschel potrebbe essere stato il primo a individuare la nebulosa nel 1786. E. E. Barnard la descrisse come “una enorme nebulosità curva che circonda la cintura [di Orione] e la grande nebulosa [Nebulosa di Orione], coprendo una vasta parte del corpo del gigante. Una descrizione di questa nebulosa sarebbe non solo complicata, ma non darebbe nemmeno un’idea della sua forma e magnitudine; ho quindi realizzato il disegno ad essa allegato, che mostrerà immediatamente la sua esatta posizione e forma.”

Barnard’s Loop di E. E. Barnard (1894), Astronomia Popolare, Vol. 2, pp.151-154 E. E. Barnard non fu il primo a fotografare Barnard’s Loop. L’astronomo americano William Henry Pickering menzionò la nebulosa apparsa su una lastra in un articolo pubblicato nel Sidereal Messenger nel gennaio 1890. Pickering scrisse: “Una struttura interessante evidenziata sulle nostre lastre è una grande nebulosa a spirale la cui estremità esterna si trova nelle vicinanze di γ Orionis [Bellatrix]. Essa passa a circa quattro gradi a nord di ζ [Alnitak], si estende a γ quindi a β [Rigel], poi a nord fino a η, con un flusso esterno che giace quasi da nord a sud, e precede β di circa quattro gradi. Un’altro flusso, disposto quasi da est a ovest, precede η di una quantità simile. Questa nebulosa è lunga circa diciassette gradi e larga quasi altrettanto, circondando un ammasso di stelle brillanti che include la cintura e il manico della spada, estendendosi fino a γ.”

Barnard’s Loop, credito immagine: Giuseppe Donatiello (CC0 1.0) L’origine di Barnard’s Loop ha suscitato dubbi tra gli astronomi per oltre un secolo. Nel 2022, un team guidato da Michael Foley del Center for Astrophysics, Harvard & Smithsonian, ha utilizzato una tecnica di mappatura 3D e ha fornito prove di un meccanismo di formazione che potrebbe aver prodotto la nebulosa. Il team ha presentato le proprie scoperte al 240° incontro della American Astronomical Society a Pasadena, California, nel giugno 2022. Foley e il suo team hanno suggerito che la formazione di Barnard’s Loop fosse associata alle supernove avvenute nella regione negli ultimi 4 milioni di anni. Hanno identificato un ammasso, OBP-B1, come l’ammasso genitore dei progenitori della supernova. L’ammasso si trova vicino al centro sia di Barnard’s Loop che di una gigantesca cava di polvere i cui bordi sono a contatto con diverse nubi molecolari. L’allineamento delle nubi molecolari indica che la maggior parte dell’attività di formazione stellare si trova al margine della cava, dove è innescata dalle onde di pressione degli eventi di supernova. Le supernove avvenute negli ultimi pochi milioni di anni avrebbero spazzato via qualsiasi polvere nelle loro traiettorie, svuotando la cava.

Barnard’s Loop, Cintura di Orione, Spada di Orione e Nebulosa di Orione. Scattata con Canon 350D e obiettivo 70-200L. Luce RGB e idrogeno alfa. Credito immagine: Wikimedia Commons/Hewholooks (CC BY-SA 3.0)

Posizione

Barnard’s Loop appare nella costellazione di Orione, all’interno della figura a clessidra del Cacciatore. Orione è una delle costellazioni più riconoscibili nel cielo. La figura della costellazione è formata da sette stelle eccezionalmente brillanti: Betelgeuse, Bellatrix, Rigel, Saiph e le tre stelle della Cintura di Orione: Alnitak, Alnilam e Mintaka. Barnard’s Loop si estende da Bellatrix (Gamma Orionis) sulla spalla di Orione intorno alla Cintura di Orione in direzione di Rigel (Beta Orionis), la stella più brillante di Orione.

Foto scattata da Rogelio Bernal Andreo nell’ottobre 2010 della costellazione di Orione che mostra le nebulose circostanti del complesso molecolare di Orione. È catturato anche il supergigante rosso Betelgeuse (in alto a sinistra), l’Anello di Lambda Orionis (in alto al centro) e il famoso Cintura di Orione composto dalle stelle OB Alnitak, Alnilam e Mintaka. Rigel appare in basso a destra, accanto alla nebulosa a riflessione IC 2118 (la Nebulosa della Testa di Strega). La forma a mezzaluna rossa è Barnard’s Loop. La fotografia è stata presentata come l’Immagine Astronomica del Giorno il 23 ottobre 2010. Credito immagine: Rogelio Bernal Andreo (CC BY-SA 3.0) La nebulosa è solitamente troppo debole per essere vista visivamente. Alcuni dei suoi gas possono essere osservati con un telescopio in una notte molto chiara e scura, ma il modo migliore per vederla è nelle fotografie a campo largo a lunga esposizione di Orione. Diverse brillanti nebulose di Orione si trovano all’interno di Barnard’s Loop. La Nebulosa Fiamma (NGC 2024), la nebulosa a riflessione NGC 2023 e la nebulosa oscura della Testa di Cavallo si trovano vicino ad Alnitak, la stella più a sinistra della Cintura di Orione. La Nebulosa Running Man (Sh2-279), la Nebulosa di Orione (M42) e la Nebulosa di De Mairan (M43) si trovano nella regione della Spada di Orione. La nebulosa a riflessione Messier 78 appare tra Alnitak e Betelgeuse sulla spalla di Orione. Il periodo migliore dell’anno per osservare Barnard’s Loop e altri oggetti del cielo profondo in Orione è durante l’inverno dell’emisfero nord, quando il cacciatore celeste domina il cielo serale. Barnard’s Loop – Sh2-276

Costellazione Orione Ascensione ret tote 05h 27.5m Declinazione −03° 58′ Magnitudine apparente 5 Dimensione apparente 10 gradi Distanza 518 anni luce (159 parsec) o 1.434 anni luce (440 parsec) Nomi e designazioni Barnard’s Loop, Arco di Barnard, Sh2-276

Ultimi Articoli

La Terra danza tra Giove e il Sole il 7 dicembre

All'inizio di dicembre 2024, Giove sorgerà intorno al tramonto e sarà visibile fino all'alba....

Piccolo asteroide colpirà l’atmosfera terrestre sopra la Siberia oggi

Osserva questa webcam meteorologica dalla Russia, e potresti vedere un piccolo asteroide entrare nell'atmosfera...

Improvvisi Lampi Radio: Asteroidi che Colpiscono Stelle Morte?

Recenti ricerche hanno rivelato che fenomeni misteriosi noti come esplosioni radio veloci (FRB) potrebbero...

Contenuti simili

Migliori telescopi per principianti – Guida alle costellazioni

La Guida alla Costellazione è sostenuta dai suoi lettori. Quando...

Telescopi e Guide del Cielo Notturno – Guida alle Costellazioni

Guida alla Costellazione è supportata dai suoi lettori. Quando effettui un acquisto tramite i...

Nebulosa della Caverna (Caldwell 9) – Guida alle Costellazioni

Il Nebulosa della Grotta è una nebulosa a emissione situata a circa 2.400 anni...