HomeStelle e CostellazioniNebulosa dell'Angelo (NGC 2170) – Guida alle Costellazioni

Nebulosa dell’Angelo (NGC 2170) – Guida alle Costellazioni

Pubblicato il

Moon Loading...

La Nebulosa Angelo è una nebulosa a riflessione situata a circa 2.700 anni luce nella costellazione equatoriale del Monoceros (l’Unicorno). Essa è parte della regione Monoceros R2, una delle aree di formazione stellare massiva più vicine al Sole. La nebulosa possiede la designazione NGC 2170 nel Nuovo Catalogo Generale. La Nebulosa Angelo rappresenta la parte più brillante e occidentale della gigantesca nube molecolare Monoceros R2. La nebulosa polverosa riflette la luce delle stelle calde vicine e contiene una regione compatta H II catalogata come PKS 0605-06 al suo centro. Le osservazioni nell’infrarosso hanno rivelato segni di formazione stellare attiva all’interno della nebulosa. Le giovani stelle massicce sono nascoste dalle spesse nubi di polvere e non possono essere osservate nella luce visibile, ma brillano nel banda infrarossa. I loro forti venti e la radiazione sono responsabili della modellazione delle particelle di polvere e del gas nella nebulosa.

Nebulosa Angelo (NGC 2170), credito immagine: Adam Block/Mount Lemmon SkyCenter/University of Arizona (CC BY-SA 4.0)
Monoceros R2 è un’associazione R, un’associazione stellare i cui membri illuminano nebulose a riflessione. NGC 2170 è una delle diverse nebulose a riflessione bluastre nella regione di Monoceros R2. La nube molecolare comprende anche una compatta regione di emissione rossa e numerose nebulose di assorbimento oscure. La Nebulosa Angelo è anche catalogata come la sorgente infrarossa Mon R2 IRS3. Questa sorgente infrarossa è un sistema protostellare massiccio che è stato risolto in due componenti, A e B. Le stelle appena formate sono incorporate nei loro involucri protostellari e stanno accretando materia dalle nubi parenti.

Posizione di Mon R2 IRS3, immagine: Stellarium. La sorgente infrarossa è associata a un brillante maser dell’acqua e uno dei maser OH più luminosi nel cielo. I maser dell’acqua si trovano comunemente nelle nubi molecolari. Quelli luminosi e intensi sono tipicamente associati a protostelle massicce. I maser OH sono usualmente osservati in regioni H II ultracompatte o sono associati a stelle appena formate ai margini di materiale molto denso. La distanza della NGC 2170 è incerta, ma la maggior parte delle stime è vicina al valore di 2.707 ± 163 anni luce (830 ± 50 parsec).

Questa immagine notevole, striata di vividi colori, cattura la bella nebulosa a riflessione NGC 2170. Le diffuse nubi di polvere interstellare nella nebulosa disperdono e riflettono la luce delle stelle circostanti, creando questa scena colorata e vivace. I granuli di polvere riflettono la luce blu delle stelle calde incorporate nella nebulosa, mentre il gas idrogeno caldo emette una luminosità di un rosso profondo. Visti come tendini scuri, la polvere assorbe anche la luce delle stelle e del gas situati dietro di essa. Questa nebulosa particolare si trova nella costellazione Monoceros (l’Unicorno) — una costellazione debole sull’equatore celeste. È stata osservata utilizzando il telescopio SMARTS da 0,9 metri presso l’Osservatorio Interamericano di Cerro Tololo in Cile, un programma del NOIRLab della NSF. Credito immagine: CTIO/NOIRLab/NSF/AURA Riconoscimenti: Travis Rector (Università dell’Alaska Anchorage), Mahdi Zamani & Davide de Martin (CC BY 4.0)

Fatti

La Nebulosa Angelo è stata scoperta dall’astronomo britannico di origine tedesca William Herschel il 16 ottobre 1784. Herschel avvistò la nebulosa con il suo rifrattore da 18,7 pollici e la catalogò come IV 19. Suo figlio John Herschel la catalogò come GC 1362 e l’astronomo danese John Louis Emil Dreyer la incluse come NGC 2170 nel Nuovo Catalogo Generale. La regione Monoceros R2 ha una massa totale di 3.80 x 104 masse solari. La regione di formazione stellare contiene anche la sorgente infrarossa Mon R2 IRS2, la quale è la principale fonte di illuminazione. Monoceros R2 appare come una stringa di nebulose a riflessione che si estendono per 2.4 gradi del cielo, corrispondente a un’estensione fisica di 35 parsec. La nube molecolare si trova a 830 parsec di distanza, praticamente a metà strada tra le nubi molecolari di Orione A e Orione B e l’associazione Canis Major OB1. Le nubi molecolari di Orione si trovano a circa 400 parsec di distanza, e Canis Major OB1 è distante 1.200 parsec.

Questa immagine è stata ottenuta con il campo ampio della camera Mosaic II sul telescopio da 4 metri di Blanco presso l’Osservatorio Interamericano di Cerro Tololo l’11 gennaio 2012. Mostra una porzione della gigantesca nube molecolare Monocerus R2. È un luogo di formazione stellare massiva, specialmente nella localizzazione della nebulosa rossa brillante proprio sotto il centro dell’immagine. L’immagine è stata generata con osservazioni nei filtri dell’Solfuro [SII] (blu) e dell’Idrogeno-Alfa (rosso). In questa immagine, il nord è a destra e l’est è in alto. Credito immagine: T.A. Rector (Università dell’Alaska Anchorage) e N.S. van der Bliek (NOIRLab/NSF/AURA) (CC BY 4.0)

Posizione

La Nebulosa Angelo si trova nella costellazione Monoceros. Essa appare vicino alla linea immaginaria estesa dalle stelle della Cintura di Orione verso Sirio. Può essere trovata vicino alla stella gigante arancione Gamma Monocerotis, di magnitudine 3.96, una delle stelle più luminose di Monoceros. Le nebulose a riflessione NGC 2182, NGC 2185 e NGC 2183 compaiono nella stessa regione. Monoceros è una delle costellazioni settentrionali più deboli, ma è circondata da diverse stelle di prima grandezza che possono essere utilizzate per orientarsi. La maggior parte del celestiale Unicorno si trova all’interno del Triangolo Invernale, formato da Betelgeuse in Orione con Sirio in Canis Major e Procione in Canis Minor. Gamma Monocerotis appare appena a ovest del punto medio della linea immaginaria che collega Betelgeuse e Procione. È la stella più luminosa di quest’area. Brillando di magnitudine 3.96, non si distingue particolarmente nel cielo, ma può essere avvistata in buone condizioni. La Nebulosa Angelo si trova un po’ meno della metà strada tra Sirio e Bellatrix, all’altro lato di Orione.

Posizione della Nebulosa Angelo (NGC 2170), immagine: Stellarium

Posizione della NGC 2710, immagine: Stellarium NGC 2170 si trova a soli 6 gradi a sud dell’equatore celeste ed è visibile virtualmente da qualsiasi luogo per almeno parte dell’anno. È un obiettivo impegnativo per i telescopi amatoriali ed è meglio osservato con strumenti di grandi dimensioni. La regione Monoceros R2 è un obiettivo popolare per gli astrofotografi perché ospita diverse nebulose nella stessa ampia visuale. Per gli osservatori settentrionali, la costellazione Monoceros è visibile per tutto il periodo invernale. Il momento migliore dell’anno per osservare la Nebulosa Angelo e altri oggetti del profondo cielo nella costellazione dell’Unicorno è durante il mese di febbraio, quando la costellazione sale più in alto sopra l’orizzonte nella sera.

Nebulosa Angelo – NGC 2170

CostellazioneMonoceros
Ascensione retta06h 07m 48.0s
Declinazione−06° 23′ 06″
Dimensione apparente2.0′ x 2.0′
Distanza2.707 ± 163 anni luce (830 ± 50 parsec)
Nome e designazioniNebulosa Angelo, NGC 2170, Cederblad 63 (Ced 63), DG 88, LBN 994, LBN 213.69-12.65, RAFGL 877, Mon R2 IRS3

Immagini

La Nebulosa Angelo (NGC 2170), credito immagine: Wikimedia Commons/Jschulman555 (CC BY-SA 3.0)

Una vista infrarossa di NGC 2170, catturata dal Telescopio Spitzer, credito immagine: Judy Schmidt (CC BY 2.0)

Questa drammatica immagine infrarossa mostra la vicina regione di formazione stellare Monoceros R2, situata a circa 2700 anni luce nella costellazione di Monoceros (l’Unicorno). L’immagine è stata creata da esposizioni nei bande infrarosse Y, J e Ks effettuate dal telescopio per il survey VISTA presso l’Osservatorio di Paranal dell’ESO. Monoceros R2 è un associazione di stelle giovani massicce e calde che illuminano una bella collezione di nebulose a riflessione, immerse in una grande nube molecolare. Credito immagine: ESO/J. Emerson/VISTA (CC BY 4.0)

NGC 2710, credito immagine: ESO, Robert Gendler (CC BY 4.0)

Una vista a campo largo della Nebulosa Angelo (NGC 2170), credito immagine: Rogelio Bernal Andreo (CC BY-SA 4.0)

Ultimi Articoli

Vita, Biografia e Scoperte di Friedrich Georg Wilhelm von Struve

Le avete mai sentite parlare delle dinastie politiche? E delle dinastie in astronomia? Probabilmente...

I migliori telescopi sotto i 100€ – Piccola Astronomia

Osservare le stelle sta diventando un'attività sempre più popolare. A causa della pandemia negli...

Che cos’è il Kelvin: l’Unità di Misura della Temperatura

The Kelvin Scale in Astronomy La scala Kelvin è un concetto fondamentale per chi lavora...

Cos’è la Perdita di Massa Stellare: Significato e Implicazioni in Astronomia

La perdita di massa stellare rappresenta un fenomeno affascinante che si verifica nelle stelle...

Contenuti simili

Stelle e costellazioni circumpolari nell’emisfero settentrionale

Immaginate di trovarvi la notte direttamente al polo nord del pianeta. Prima di tutto,...

Cosa sono i pulsar e come si formano?

Immaginate di trovarvi negli anni '60, mentre analizzate i dati di un nuovissimo radiotelescopio....

Il Ciclo Vitale e le Caratteristiche Uniche delle Stelle nello Spazio

Una stella è una massa enorme di materia plasmatica unita da forze gravitazionali. Verso...